Le onde meccaniche si propagano nella materia sia solida che fluida, basti pensare alle onde acustiche, alle onde sismiche e così come le onde del mare.
Possiamo suddividere le onde meccaniche in ONDE LONGITUDINALI le quali si propagano sia nei solidi che nei fluidi e le ONDE DI TAGLIO che si propagano solamente nei solidi. ...continua a leggere
La Legge di Snell regola i fenomeni di Riflessione e Rifrazione. Supponiamo di avere una superficie orizzontale che separa due mezzi diversi, l’onda può propagarsi in entrambi i mezzi. Le onde sismiche durante la propagazione nella crosta terrestre subiscono gli effetti di numerosi fenomeni che ne ...continua a leggerePossiamo suddividere le onde meccaniche in ONDE LONGITUDINALI le quali si propagano sia nei solidi che nei fluidi e le ONDE DI TAGLIO che si propagano solamente nei solidi. ...continua a leggere
Dalla Legge di Snell della diffrazione sappiamo che l’angolo della diffrazione deve essere maggiore dell’angolo di incidenza.
Sin i/ V1 = sin r/V2
sin r= V2/V1* sin i significa che: arcsin [V2/V1 sin i]
Con 0< sini< 1 e V2/V1 >1 per ipotesi perché se V2>V1 allora V2/V1>1 ...continua a leggere
Sin i/ V1 = sin r/V2
sin r= V2/V1* sin i significa che: arcsin [V2/V1 sin i]
Con 0< sini< 1 e V2/V1 >1 per ipotesi perché se V2>V1 allora V2/V1>1 ...continua a leggere