CAPACITA’ DI ASSORBIMENTO

È definita come l’attitudine dei materiali naturali di assorbire acqua. In base alla loro dimensione i pori si dicono:

o Subcapillari
o Capillari
o Supercapillari

L’acqua contenuta in un materiale roccioso può essere di 4 tipi:
- Di Assorbimento (a)
- Pellicolare (b)
- Capillare (c)
- Gravifica



L’acqua di Assorbimento è fissata in cavità sub-microscopiche dei granuli per effetto attrattivo dei legami non saturi delle molecole di acqua, è difficilmente eliminabile. L’acqua Pellicolare si forma per fenomeni di adesione superficiale e può essere esposta per centrifugazione. La sua quantità è inversamente proporzionale alla granulometria se la roccia è incoerente. L’acqua Gravifica riempie i pori più grandi ed è soggetta alla gravità e si muove sotto spinta idrostatiche. La capacità di percolazione è l’attitudine del terreno a prendere l’acqua gravifica.



Home 
     Petrografia Applicata e Geologia Economica

Nessun commento:

Posta un commento