La permeabilità è l’attitudine dei materiali a lasciarsi attraversare dai fluidi.Le rocce possono avere permeabilità differenti, ossia, possono essere predisposte ad essere predisposte all’acqua o all’aria, quindi si distinguono:
- Permeabilità all’acqua: governata dalla legge di Darcy:
V = K i
V= velocità di permeazione
K= coefficiente di permeabilità
i= gradiente idraulico
- Permeabilità all’aria
La Legge di Darcy è valida solo se la saturazione del materiale è >85% e se il flusso è laminare.
Il Coefficiente di Permeabilità presente nella legge dipende dalla tessitura del mezzo poroso e dalla viscosità del fluido. Esiste una correlazione diretta con la grana se il materiale è sciolto. La Permeabilità viene spesso misurata attraverso i Permeametri, questi strumenti si suddividono in:
- A Carico Costante: sono usati per i materiali a permeabilità medio-elevata.
- A Carico Variabile: per i materiali a permeabilità bassa.
Per quanto riguarda la Permeabilità all’aria, questo tipo di porosità può avere effetti duplici:
- Effetti Favorevoli: hanno il vantaggio di ottenere un ricambio di aria
- Effetti Sfavorevoli: hanno lo svantaggio che possono provocare dispersione di calore
Home
Petrografia Applicata e Geologia Economica
Home
Petrografia Applicata e Geologia Economica
Nessun commento:
Posta un commento