DISTRIBUZIONE DEI FORAMINIFERI


I foraminiferi bentonici vivono dal zona intertidale alla zona batiale. Alcune forme vivono in acque dolci e salmastre. I foraminiferi planctonici vivono nella parte superiore delle acque oceaniche distanti dalla costa.



I Foraminiferi sono ottimi fossili stratigrafici di acque basse e di acque profonde e sono utili nelle ricostruzioni paleocologiche e paleoambientali I foraminiferi bentonici sono stati i maggiori costituenti delle piattaforme carbonatiche dalla fine del Paleozoico. I foraminiferi planctonici formano i calcari pelagici dalla fine del Mesozoico ad oggi.


Le Ammoniti sono Microforaminiferi. I Planctonici sono perforati, Globosi, ma in sezione sottile sono vuoti all’interno. I Foraminiferi Planctonici vivono nella parte superiore della colonna d’acqua oceanica distanti dalla costa. I Foraminiferi Bentonici vivono dalla zona Intertidale alla zona Batiale. Alcune forme vivono in acqua dolce e salmastra. I foraminiferi sono ottimi fossili stratigrafici e sono utili nella ricostruzione paleoecologica e paleoambientale.


Nessun commento:

Posta un commento