Le strutture di deformazione contrazionale si formano quando le rocce sono accorciate da forze tettoniche o gravitazionali. Troviamo faglie e pieghe contrazionali in tutte le parti delle zone di collisione, influenzano i sedimenti non metamorfosati in prismi di accrezione associati a zone di subduzione e sono comuni alla foce ...continua a leggere
Un Thrust è una zona di faglia o di taglio a basso angolo in cui l’hanging-wall è stata trasportata sopra il footwall. Il movimento dovrebbe essere prevalentemente dip-slip. È stato suggerito che il termine thrust dovrebbe essere riservato agli spostamenti orizzontali (sollevamenti) superiori a 5 km e molti thrust, incluso il ...continua a leggere
Si noti che gli horst possono essere piegati, fagliati e ruotati durante lo storico del thrust in modo che le loro geometrie primarie e gli orientamenti vengano modificati. In sequenze sedimentarie di grado molto basso e non metamorfico deformate nel regime fragile, i ripidi segmenti di rampa delle zone di embricatura probabilmente ...continua a leggere