GeoThometro

T e r r e m o t i

S i s m o l o g i a

R i l e v a m e n t o

I d r o l o g i a

G e o b i o l o g i a  d e i  C a r b o n a t i

G e o f i s i c a  A p p l i c a t a 

S t r a t i g r a f i a

G e o l o g i a  d e l  Q u a t e r n a r i o

I d r o g e o l o g i a

P e t r o g r a f i a  A p p l i c a t a  e  G e o l o g i a  E c o n o m i c a



Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più vecchio Home page

Lettori fissi

Post più popolari

  • CALCOLO DELLA SCALA DI DEFLUSSO IN ALVEI CON AREE GOLENALI
    Quando la sezione presenta aree golenali che si possono assimilare praticamente a piani orizzontali, il calcolo della scala delle portate...
  • STRUTTURE TRATTIVE
    La granulometria dei sedimenti mobilitati ed organizzati da flussi idrici  unidirezionali, gioca un ruolo fondamentale nei processi di ori...
  • Stratigrafia
    Strutture Sedimentarie Sono il risultato dell’imprinting attraverso cui il processo di  erosione → trasporto → deposizione può venire ...
  • SCABREZZA EQUIVALENTE NEGLI ALVEI COMPOSITI
    Se una sezione fluviale è caratterizzata da zone con valori diversi di scabrezza (alvei a sezione composita), la distribuzione delle veloc...
  • STRUTTURE DEFORMATIVE
    Possiamo distinguere diversi tipi di strutture deformative: 1- Slump: sono delle frane  sottomarine in cui possiamo avere  pieghe e slum...
Tema Filigrana. Immagini dei temi di kelvinjay. Powered by Blogger.